Il ritorno del bergamotto
Destinazione ambita per eccellenza, incarna da sola l’esperienza ultima del viaggio. Quest’isola ionica è inseparabile da Ulisse, eroe della mitologia greca che impiegò più di dieci anni per tornare a casa, attraverso un viaggio narrato nell’Odissea di Omero. Immaginare il suo profumo significa ignorare gli ostacoli, creare la formula capace di incantare creature, divinità e chimere, ma soprattutto di deliziare una pelle amata, di ritrovarla meglio.
Terra in vista! Gli spruzzi agitano l’aria, danno l’energia necessaria per completare la traversata. Serve la forza rinvigorente, il canto invitante degli agrumi. Oli di bergamotto d’Italia, di arancia amara, di mandarino d’Italia. Una prima esplosione, tonica e verde. Il leggero rilievo dell’isola si precisa. Con temperamento e convinzione, ecco le spezie e le bacche: olio di pepe nero del Madagascar, pepe rosa, olio di pepe Timut del Nepal, bacche di ginepro. Il ricordo emozionato del prossimo incontro si celebra con frutti e fiori: assoluto di gemma di ribes nero, accordo di uva spina, nota di lampone, assoluto di gelsomino d’Egitto. Di nuovo terraferma e la gioia di ritrovare quell’emozione vegetale e legnosa che dice il ritorno a casa. Emergere un sentimento più rotondo, più carezzevole. Olio di legno di cedro del Texas, patchouli dell’Indonesia.
Ithaca, finalmente.
 
 
Bergamotto
È il Verde del Bergamotto d’Italia che qui è ricercato, dalla scorza del frutto fresco, grazie a un procedimento unico, per catturare la nota sfuggente dell’agrume nel tempo. Una rete di produttori dedicati permette di garantire la qualità delle raccolte, effettuate da novembre a febbraio.
 
 
L'ispirazione del profumiere
"Ho conservato un ricordo molto vivido dell’odore delle mandorle fresche in estate, molto legato alle vacanze e alla spensieratezza. Amo questa sensazione naturale, verde e croccante, le sue sfaccettature leggermente floreali e anche la sua delicata sensazione lattiginosa. Ho provato molto piacere a lavorare su questo profumo cercando di ricreare questo forte ricordo di felicità e gioia."
Mariepierre Julien